Parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a due anni.

Regolamento e modulistica per richiedere i parcheggi rosa approvato con DCC n 71 del 27/11/24

Immagine principale

Descrizione

Gli stalli rosa sono spazi di sosta dedicati, facilmente riconoscibili per la colorazione rosa e la segnaletica verticale specifica.

L’Amministrazione comunale ha ampliato il numero di parcheggi rosa presenti sul territorio posizionandoli in aree strategiche e ad alta frequentazione da parte delle famiglie.

Ecco dove si trovano i parcheggi rosa attivi
         Centobuchi:
    •    Via delle Magnolie (presso la Delegazione comunale)
    •    Largo XXIV Maggio
    •    Via dei Tigli (presso il Parco della Conoscenza)
    •    Piazzale tra viale De Gasperi e via San Giacomo
    •    Piazza della Parrocchia Regina Pacis 
    •    Parcheggio del Centro GiovArti – viale De Gasperi
    •    Via 2 Giugno (nei pressi del Poliambulatorio)
    •    Parcheggio del supermercato Conad (vicino al Parco dell’Amicizia)
    •    Via dello Sport 
    •    Colle Gioioso (a servizio della Scuola dell’Infanzia)


         Monteprandone:
    •    Via Leopardi (davanti al Parco “Boschetto”)
    •    Via del Mattatoio (parcheggio pubblico)

Regolamento e modulo per il rilascio del contrassegno

Ai sensi dell’art. 188-bis del Codice della Strada, per usufruire dei parcheggi rosa è necessario richiedere un contrassegno speciale rilasciato dal Comune.
    •    [Scarica il modulo di richiesta] 
    •    [Consulta il regolamento comunale]

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi presso gli uffici della Polizia locale.

Documenti

Ufficio responsabile

5^ Settore: Polizia Locale

Via delle Magnolie, 1, 63076 Monteprandone AP, Italia

Telefono: 073571091 Interno 5
PEC: comune.monteprandone@emarche.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data inizio

06/02/2025

Pagina aggiornata il 26/05/2025