Il Comune di Monteprandone intende concedere dei buoni a favore di soggetti con disabilità, che svolgono attività sportiva presso soggetti del terzo settore/ASD con specifiche esperienze in materia.
A tal fine intende aggiornare l' “Elenco di soggetti organizzatori di attività sportive per soggetti con disabilità” per l'anno 25/26.
Solo la frequenza di attività organizzate dai soggetti rientranti nel suddetto elenco dà diritto ai soggetti con disabilità di ottenere il sostegno economico.
Possono essere iscritti nell’elenco:
- Enti no profit (Cooperative sociali, Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato, Associazioni sportive dilettantistiche, Comitati, O.n.l.u.s., ecc.) che abbiano i seguenti requisiti:
- perseguire finalità di tipo educativo, socio culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di soggetti con disabilità (condizione rilevabile dallo Statuto per le Associazioni o dal Certificato CCIAA);
- nel caso di Cooperative Sociali l’iscrizione all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali ex art.9 della L. 381/91;
- avere la disponibilità/possibilità di utilizzo di una struttura idonea (campi da gioco, palestra, piscina) regolarmente autorizzata e in regola con le normative vigenti in materia di sicurezza, prevenzione infortuni, salute e igiene sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.;
- avere personale idoneo e qualificato per la tipologia specifica di attività sportiva svolta (istruttori abilitati);
- avere esperienza nel settore;
- essere in regola con la vigente disciplina in materia di lavoro e rispettare le disposizioni relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro nei confronti del personale dipendente o volontario;
- sottoscrivere o possedere una polizza assicurativa di responsabilità civile.
La domanda di iscrizione all’elenco deve essere redatta utilizzando il modello appositamente predisposto (All.A) di seguito allegato e dovrà pervenire entro il 26 settembre 2025 alla PEC: comune.monteprandone@emarche.it.
Sarà possibile comunque presentare l’istanza anche dopo tal scadenza, in quanto l’elenco rimarrà aperto e valido sino al termine dell’iniziativa (30 giugno 2026).