È stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale, che si realizzeranno in Italia e all’estero tra il 2025 e il 2026.
Scadenza per la presentazione delle domande: 27 febbraio 2025, ore 14:00.
Cosa offre il Servizio Civile Universale:
    •    61.166 operatori volontari saranno coinvolti in 2.324 progetti realizzati in Italia, afferenti a 386 programmi di intervento;
    •    1.383 operatori volontari saranno coinvolti in 184 progetti realizzati all’estero, afferenti a 34 programmi di intervento.
I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. L’assegno mensile previsto è di 507,30 €, salvo incremento sulla base della variazione ISTAT.
Per partecipare alla selezione:
    •    Gli aspiranti operatori volontari devono individuare il progetto di Servizio Civile Universale di loro interesse, consultando l’elenco dei progetti disponibili.
    •    È possibile effettuare la ricerca sul sito della piattaforma DOL (Domanda On Line) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, disponibile anche tramite PC, tablet e smartphone.
Requisiti per partecipare:
    1.    I cittadini italiani, residenti in Italia o all’estero, possono accedere alla piattaforma DOL esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
    2.    I cittadini di Paesi dell’Unione Europea o non appartenenti all’Unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia, che non possiedono SPID, possono richiedere credenziali alternative al Dipartimento del Servizio Civile Universale.
Progetti attivi con l’ente capofila Comune di Ripatransone:
    •    Ambientiamoci 6.0: tra montagna e mare
    •    Il villaggio della speranza 6.0 piccoli passi
    •    Riprendiamo il filo 6.0 cultura per l’inclusione
Si rimanda inoltre al sito del Dipartimento per tutte le informazioni: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2024/
Decreto di proroga: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/
Documentazione disponibile:
    •    [Bando]
    •    [Guida alla compilazione delle domande online]
    •    [Elenco dei progetti]