E’ stato presentato mercoledì 2 luglio nella sala consiliare del Comune di Monteprandone, il programma di Piceno d'Autore, festival letterario ormai giunto alla sua sedicesima edizione che propone al pubblico temi contemporanei di interesse culturale e sociale, attraverso incontri con gli autori.
Sono due le serate previste per l’edizione 2025 e si terranno l'8 e il 27 luglio, in piazza San Giacomo, nel Borgo Storico di Monteprandone.
Il tema scelto è “Dialogo tra razionalità e spiritualità, giustizia e coscienza" - Voci del pensiero contemporaneo.
Un profondo dialogo tra razionalità e spiritualità, esplorando il delicato equilibrio tra giustizia e coscienza. Attraverso parole e riflessioni, si interroga il presente con uno sguardo critico e aperto. È un’occasione per confrontarsi su temi fondamentali che attraversano la società e l’individuo, mettendo in luce le tensioni e le connessioni tra mente e anima. Così, il festival diventa uno spazio di crescita culturale e umana, dove la riflessione si fa ponte tra passato, presente e futuro.
Programma
Martedì 8 luglio – ore 21:30
piazza San Giacomo, Borgo Storico, Monteprandone
Gianrico Carofiglio - Scrittore e saggista
“Elogio dell’ignoranza e dell’errore” (Einaudi)
Dialoga con Vittorio Bellagamba
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: https://carofiglio_8luglio.eventbrite.com
L’errore come via di consapevolezza. Ragione, coscienza e imperfezione nel pensiero di Gianrico Carofiglio. In un tempo che premia la sicurezza e condanna il dubbio, Gianrico Carofiglio ci guida in una riflessione sul valore dell’errore e dell’ignoranza come strumenti di crescita personale e collettiva. L’incontro si inserisce nel percorso del festival, ponendo al centro il dialogo tra razionalità e spiritualità, tra giustizia e coscienza, e sottolineando la necessità di un pensiero più umile, aperto e autentico. Solo riconoscendo i nostri limiti possiamo davvero comprendere il presente e costruire un’etica più profonda.
Domenica 27 luglio – ore 21:30
piazza San Giacomo, Borgo Storico, Monteprandone
Vito Mancuso - Filosofo e teologo
Destinazione speranza (Garzanti)
Dialoga con Florianne Formica
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: https://vitomancuso27luglio.eventbrite.com
Una riflessione profonda sulla speranza come principio vitale che guida l’uomo oltre le difficoltà e le contraddizioni della vita. Per Mancuso, la speranza non è un semplice ottimismo, ma una forza radicata nella coscienza e nella spiritualità, capace di aprire nuovi orizzonti di senso.
In questo testo, l’autore esplora il dialogo tra razionalità e spiritualità, mettendo in luce come la speranza possa diventare un motore di giustizia e responsabilità personale e collettiva. La speranza diventa così una vera e propria destinazione, un cammino da perseguire con consapevolezza e impegno, in equilibrio tra la mente e l’anima.
l festival è organizzato da Comune di Monteprandone, associazione "I Luoghi della Scrittura", libreria “Libri ed eventi”, con il patrocinio e il contributo del BIM Tronto; con il contributo di Banca del Piceno e di Picenambiente; con il sostegno di PicenaZinc, Elettro Stella, Teknonet, Baden Haus, Femac, Orsini e Damiani, Sagi, Farmacia Comunale, Mia Arredamenti, Blue series srl, Esca srl, Picena express, Idea stella, Azienda Agricola Vivaio Carlini Aldo; in partnership con Astrelia.com.
Info utili:
Navetta gratuita Canali Bus per raggiungere comodamente il centro storico.
🅿️ Il centro storico è accessibile anche dal Parcheggio di Via del Mattatoio, collegato da due ascensori che portano direttamente in Piazza dell’Aquila (area vicina e accessibile in carrozzina).
📋 Check-in partecipanti a partire dalle ore 21:00.
Maggiori info su www.picenodautore.it