AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
IL SINDACO
Visto l’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53, con il quale è stata disposta la istituzione, presso la cancelleria di ciascuna Corte di appello, di un albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale;
Viste le circolari emanate dal Ministero dell’Interno - Direzione generale dell’Amministrazione civile - Direzione centrale per i servizi elettorali;
RENDE NOTO
tutti gli elettori del Comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello, dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il 31.10.2025.
L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
In relazione al combinato disposto degli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957 n.361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960 n.570 e 1 della L. 21 marzo 1990, n. 53 sono esclusi dalle funzioni di presidente dell’ufficio elettorale di sezione:
- coloro che alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.
La domanda, corredata della copia di un valido documento d’identità, dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili in allegato o presso l’ufficio elettorale.
Se già iscritti non occorre presentare nuovamente la domanda.