
Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
Domande di iscrizione negli elenchi integrativi dei giudici popolari per le Corti d'Assise e le Corti d'Assise d'Appello entro il 31 luglio 2025
Disponibili fino al 15 giugno presso l'ufficio Anagrafe i moduli per la raccolta di firme a sostegno della richiesta di indizione di tre referendum abrogativi riguardanti l’abrogazione parziale di articoli del decreto-legge 7 giugno 2017 n. 73
Disponibili fino al 30 giugno presso l'ufficio Anagrafe i moduli per la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per il taglio dell'IVA sui prodotti per l'igiene femminile e della prima infanzia.
Interruzione energia elettrica per lavori sugli impianti e-distribuzione.
Preavviso di Avvio Campagna per la Sostituzione Massiva dei Contatori Elettronici
Il Comune di Monteprandone pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.
Il Presidente del Consiglio comunale Marco Ciabattoni avvisa che, per martedì 30 luglio 2024, alle ore 19, in sessione ordinaria di prima convocazione e in seduta pubblica, è stato convocato il Consiglio Comunale
Anche Monteprandone aderisce al Circuito “Praesentia”, un progetto che aiuta il piccolo commercio e al tempo stesso contribuisce a sostenere progetti sociali.
La seduta verrà trasmessa in diretta streaming a cui si può accedere visitando l'homepage del sito istituzionale dell'Ente
In una sala consiliare gremita, si è svolta la seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale di Monteprandone
Il Servizio si occupa di attività amministrative per lo più interne al Comune, svolge una funzione di coordinamento tra i servizi e altresì di supporto agli organi politici.
Il Comune di Monteprandone utilizza i principali social media per comunicare con i cittadini attraverso la Rete, ai sensi della normativa vigente in materia.
Cognome, Nome e Periodo di incarico dei Sindaci nella storia di Monteprandone
Approvato con DGC n. 63/2023
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 28.9.2023 e integrato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 30.7.2024
Approvato con Deliberazione consiliare n. 50 del 30.11.2020
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 28.04.2022
Atto normativo fondamentale del Comune attraverso cui il Comune si dà le regole relative alla sua amministrazione interna, ai fini e ai mezzi per conseguirli
Lo Statuto è fonte primaria dell’ordinamento comunale nell’ambito dei principi affermati nella Costituzione
Titolo II^ Organizzazione della Struttura Operativa
Parte II^ Ordinamento Funzionale, Titolo I^ Forme Associative, Capo I^ Forme Collaborative