Carta Dedicata a te 2025

E' online l'elenco dei beneficiari residenti nel Comune di Monteprandone

Data:

30 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

E' pubblico l'elenco dei beneficiari residenti nel Comune di Monteprandone della Carta Dedicata a te 2025. Le carte assegnate da INPS al Comune di Monteprandone sono 305 e sono state assegnate ai primi 305 cittadini inseriti nella graduatoria redatta da INPS secondo i criteri di priorità sotto indicati. Per saperne di più leggi la notizia. 

Per conoscere la graduatoria scarica l'allegato.  

Carta Dedicata a te 2025

Che cos'é 
La carta “Dedicata a te”, è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, escluse le bevande alcoliche.


Chi ne ha diritto
Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda. Sarà poi il Comune a comunicare alle famiglie l’assegnazione della carta e le modalità di ritiro. Poiché uno dei requisiti che viene considerato è il valore ISEE è indispensabile avere fatto l'Isee nell'anno 2025 (entro il 12 agosto) .
Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data  ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso; 
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data  ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso;
c) nuclei familiari composti  da  non  meno  di  tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso.
 
Chi non può riceverla
Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, ecc.) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale. 

 
Come funziona - ritiro e scadenze
Entro il 30 ottobre il Comune pubblica sul sito internet la graduatoria definitiva dei beneficiari della Carta dedicata a te 2025, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati. Il file contenente la graduatoria è pubblicato e scaricabile dagli allegati alla presente notizia.

Entro il 30 novembre il Comune invia agli interessati una lettera raccomandata con tutte le istruzioni su come e dove ritirare la carta. 
E' necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta.
Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
N.B.: Le famiglie che hanno ricevuto la carta nel 2024 e hanno diritto anche alla carta da 500 euro del 2025, non devono ritirare una nuova carta: la somma sarà caricata sulla vecchia carta. Nel caso questa sia andata persa bisogna seguire le indicazioni di Poste Italiane per ottenere un duplicato.

Pubblicazione dell'elenco delle famiglie beneficiarie 
I beneficiari sono individuati dal numero di protocollo della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), presentato per calcolare l’ISEE 2025. 
Si può verificare se si è tra i beneficiari utilizzando il numero di protocollo della DSU che è riportato in alto a destra sull’attestazione ISEE (vedi fac simile allegato) 

Per questione di privacy, non verranno fornite informazioni telefoniche sulla presenza o meno del proprio nucleo sulla lista dei beneficiari.

Allegati

A cura di

Servizi Sociali - Attività sociali ed educative - Pubblica Istruzione - Mense Scolastiche

Piazza dell'Aquila, 1, 63076 Monteprandone AP, Italia

Telefono: 0735710935
Telefono: 0735710937
Telefono: 0735710941
Sportello Centobuchi: 0735/710936
Assistenze sociale Centobuchi: 0735/710936
Email: politicheeducative.online@comune.monteprandone.ap.it

Pagina aggiornata il 03/11/2025